VOTI&STATS – Inghilterra-Italia: Bellingham, Rashord e Kane, averceli tre così… - Calcio News 24
Connect with us

Nazionali

VOTI&STATS – Inghilterra-Italia: Bellingham, Rashord e Kane, averceli tre così…

Avatar di Redazione CalcioNews24

Published

on

Udogie

Tutti i numeri e le statistiche sulla sfida tra Inghilterra e Italia, terminata con il punteggio di 3-1 a Wembley

Certo, dobbiamo guardarci in casa e fare un sereno esame di coscienza dopo il 3-1 di Wembley, tra consapevolezza dei nostri limiti definiti dal risultato e giustezza della strada intrapresa, secondo le convinzioni espresse dal Commissario Tecnico degli azzurri Luciano Spalletti. Contemporaneamente, va riconosciuta a oggi la superiorità dei nostri avversari, che hanno interpretato la gara non smarrendosi nel momento di maggiore difficoltà. Harry Kane l’ha vista così: «Sotto 1-0 siamo rimasti calmi. Sapevamo di poter vincere, ci siamo fidati di quello che abbiamo fatto fin qui e siamo riusciti ad imporci. E vincendo una partita come questa abbiamo dimostrato una certa maturità». Il numero più interessante della partita è la differenza di baricentro: molto basso quello della formazione di Southgate, attestato sui 47,8 metri; medio quello azzurro, più alto di 4,3 metri rispetto agli avversari. E pensando alle due reti della ripresa, con gli inglesi andati via a campo aperto con troppa facilità, si può senz’altro ammettere che hanno trovato il modo per esprimere al meglio la loro velocità (e anche forza fisica: nel gol del 3-1 Kane ha resistito al ritorno di Bastoni con una certa facilità).
Chi sono stati i giocatori inglesi più convincenti, quelli che si può ammettere che osservandoli abbiamo ammirato e un po’ invidiato? Ecco i migliori secondo due quotidiani: Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport.
BELLINGHAMLa Gazzetta lo ritiene il migliore in campo e lo premia con l’8: «Fenomeno. Se parte è impossibile marcarlo. Si procura il rigore, fa tutto nel 2-1 tranne il gol, suo il tiro più pericoloso. Dovunque elegante e potente. Il 10 del futuro è qui». Il Corriere gli dà giusto mezzo voto in meno: «Lascia il campo sulle note dei Beatles («Hey Jude», ovviamente): fa la differenza anche quando sembra non sforzarsi troppo. É già un grande classico».
RASHFORD – Parti invertite. Nel suo caso è il Corriere a esaltarlo con l’8: «La sua piccola vendetta dopo il palo ai rigori dell’Europeo se la prende con gusto e con classe: nell’azione del 2-1 c’è tutto il suo campionario. Travolgente». Più moderata Gazzetta, pur con un buon 7: «Un po’ lo specchio del match. Un primo tempo vorrei ma non posso, poi si scatena nella ripresa con un grandissimo gol e ripartenze dolorose (per noi)».
KANE – É il giocatore che mette d’accordo tutti e merita un roboante 8. Per la testata sportiva il giudizio è il seguente: «Averlo uno così. Il rigore, il gol in contropiede misto di potenza, velocità e precisione. E il gioco da centravanti arretrato. Un 9 totale e modernissimo». Il quotidiano generalista scrive: «Fa a spallate per fare passare i ragazzi della generazione d’oro. Rigore a parte, quando si mette in proprio va in porta con il pallone e fa il 3-1. Leader totale».

Calcio Estero

Infortunio Haaland, lascia il campo in stampelle: a rischio la sfida contro l’Italia? – FOTO

Avatar di Redazione CalcioNews24

Published

on

haaland
Continue Reading

Calcio Estero

Esonerato Dorival Junior, sollevato dall’incarico il Ct del Brasile. Arriva il comunicato UFFICIALE

Avatar di Redazione CalcioNews24

Published

on

Dorival
Continue Reading