Serie A, 37^: alla Fiorentina lo "spareggio" salvezza - Calcio News 24
Connect with us

2012

Serie A, 37^: alla Fiorentina lo “spareggio” salvezza

Avatar di Redazione CalcioNews24

Published

on

cn24

Dal nostro inviato al Via del Mare.

Lecce e Fiorentina al Via del Mare si giocano una buona fetta di salvezza. soprattutto i giallorossi che senza la vittoria sanno di essere spacciati. La squadra di Cosmi, come sempre carico a mille in panchina, si schiera con un 4-3-1-2 che vede in campo i seguenti uomini: Benassi, Tomovic, Miglionico, Esposito, Brivio; Blasi,  Giacomazzi, Del Vecchio;Bertolacci; Bojinov, Di Michele. Per i viola, allenati per la prima volta da Guerini la formazione è l’ormai solito 3-5-2: Boruc, Felipe, Gamberini; Natali, Pasqual, Montolivo, Behrami, Kharja, Cassani; Olivera, Cerci.

Il Lecce dall’inizio prova a fare gioco ma la squadra viola è chiusa e non è un compito facile. I primi minuti sono soprattutto di studio, e per il Lecce arrivano al tiro dal limite Di Michele e Bertolacci, ma non sono particolarmente pericolosi. La Fiorentina si fa vedere al 24° con Montolivo che sfodera un gran tiro dai 16 metri su cui però Benassi si esalta. 5 minuti più tardi è ancora il portiere giallorosso a salvare su Marchionni che con troppa facilità era arrivato in area. Al 35° è Cerci ad entrare con facilità in area e questa volta nulla può Max Benassi. 1-0 per la Fiorentina. Il Lecce non reagisce come dovrebbe e il primo tempo vede un finale non proprio palpitante.

Il secondo tempo inizia con un cambio per il Lecce che inserisce Seferovic al posto di un Bojinov spento. I giallorossi nella ripresa vanno subito vicini al gol. Al 50° su calcio d’angolo Esposito colpisce la traversa, facendo disperare Cosmi e i suoi tifosi. Il copione dei primi minuti vede il Lecce attaccare e la Fiorentina difendersi come può. Guerini è costretto a cambiare sia Behrami (dopo pochi minuti) che Montolivo per infortunio. Marchionni e Lazzari i sostituti. La squadra di casa insiste ma è poco precisa in fase d’impostazione. Arriva comunque al tiro più volte con Brivio, Di Michele e Seferovic che spreca da buona posizione di testa. Per mettere ordine Cosmi inserisce Giandonato per Del Vecchio. Il Lecce spinto dal Via del Mare continua ad attaccare e un diagonale di Brivio esce di poco.

Guerini effettua un altro cambio, entra Camporese dato per titolare fino a poche ore prima del mach, ed esce Felipe. La squadra viola in attacco non è quasi mai pericolosa, il Lecce ci prova, ma dovrebbe far di più per vincere. Ofere è l’ultima carta di Cosmi, ad uscire è Bertolacci. Ma cambia poco, i ragazzi di Cosmi hanno poche idee e la partita scivola via tranquilla per i toscani nonostante i 6 minuti di recupero. Proprio in pieno recupero Kharja sfiora il raddoppio su contropiede con un diagonale che esce di poco. Il Lecce si porta in avanti, anche con Benassi, ma è tutto inutile. Si spengono così, probabilmente, le poche speranze di salvezza del Lecce, che ormai sembra attendere solo che anche la matematica dia il suo verdetto. 

2012

Juventus, Pessotto: “Nessun rimpianto. Quella finale di Roma…”

Avatar di Redazione CalcioNews24

Published

on

pessotto ifa
Continue Reading

2012

Roma, Pjanic: “Dalla guerra alla Champions, la mia storia”

Avatar di Redazione CalcioNews24

Published

on

pjanic ifa
Continue Reading